Il MACSS Il Museo di Arte Contemporanea Sottosale di Petralia Soprana - The Museum of Contemporary Art Sottosale


Il Museo di Arte contemporanea Sottosale  dell’Associazione SottoSale si trova all’interno di alcune gallerie dismesse del sito estrattivo della miniera di Salgemma Italkali di Raffo, frazione di Petralia Soprana, Palermo. 

Formatosi sei milioni di anni fa per una serie di rari eventi geologici e per il prosciugarsi del mar Mediterraneo, questo giacimento di salgemma purissimo, lungo quasi un km, ospita al suo interno il MACSS, Museo di Arte Contemporanea SottoSale, che con le sue sculture di salgemma rappresenta un caso unico di museo di arte contemporanea dentro una miniera ancora attiva.

Trenta opere, frutto di 5 biennali (2011-2019) compongono il corpus di opere, che si snodano lungo un percorso artistico e geologico. Una suggestione che in un’ora circa ci consente di scoprire la storia geologica della Sicilia arricchita da testimonianze artistiche contemporanee.

Le sculture, realizzate ogni due anni da artisti di tutto il mondo all’esterno della miniera con grossi blocchi provenienti dal sito estrattivo, al termine della Biennale vengono ricollocate qui, dove un clima asciutto e privo di umidità le preserva.

Essendo la miniera attiva ed operativa, è interdetto l’accesso alla zona produttiva: per il Museo l’accesso è rigidamente sottoposto a procedure di sicurezza, indossando caschetti protettivi e previa liberatoria, le visite sono coordinate dall’Associazione SottoSale e disciplinate dalla direzione esclusivamente nei giorni autorizzati, tutti i sabati del mese tranne i festivi.

Accanto alle sculture di Salgemma, da gennaio 2020 è possibile ammirare anche alcuni reperti di archeologia industriale esposti nelle gallerie dismesse.




The Museum of Contemporary Art Sottosale of the SottoSale Association is located inside some disused galleries of the mining site of the Salgemma Italkali di Raffo mine, a hamlet of Petralia Soprana, Palermo. 

Formed six million years ago by a series of rare geological events and due to the drying up of the Mediterranean Sea, this very pure rock salt deposit is almost one km long and houses the MACSS, the SottoSale Museum of Contemporary Art. The MACSS, with its rock salt sculptures, represents a unique case of contemporary art museum in a still active mine. Thirty works, the result of 5 biennials (2011-2019) make up the corpus of works, which wind along an artistic and geological path. A suggestion that in about an hour allows us to discover the geological history of Sicily enriched by contemporary artistic evidence.

The sculptures, are made every two years by artists from all over the world outside the mine with large blocks from the mining site, at the end of the Biennale are placed there, where a dry climate without humidity preserves them.

Since the mine is active and operational, access to the production area is forbidden: access to the Museum is strictly subject to security procedures, wearing protective helmets and subject to prior release, visits are coordinated by the SottoSale Association and regulated by the management only on authorized days, every Saturday of the month except holidays.

In addition to the sculptures of Salgemma, from January 2020 it is also possible to admire some industrial archaeology finds on display in the abandoned galleries.



Se volete leggere l'intero articolo, potete scaricarlo dal seguente link


http://www.mediafire.com/…/SICILY_IN_PHOTO_NUMERO_1_.p…/file

Commenti

Post popolari in questo blog

Sciacca e il castello incantato - Sciacca and the enchanet Castle

La miniera di sale di Realmonte - The Realmonte salt mine

Grotta Mangiapane e Custonaci - Un borgo rurale sospeso nel tempo - A rural Village suspense in time